ANGIOLOGIA
ANGIOLOGIA
Durante la visita angiologica si effettua un controllo sullo stato di vene e sulle arterie, a partire dalla raccolta di tutti i dati necessari per la diagnosi.
Innanzitutto, il paziente riporta al medico specialista angiologo:
– sintomi avvertiti
– eventuale presenza di altre tipologie, in corso o pregresse
– malattie familiari
– trattamenti farmacologici
– abitudini e stile di vita
La visita prevede poi un esame fisico delle zone potenzialmente interessate da problemi arteriosi e venosi, mediante palpazione, auscultazione e metodi di diagnosi più innovativi, tra cui l’ecocolordoppler venoso. Si tratta di uno strumento ad ultrasuoni, in grado di mostrare il movimento del sangue e anomalie venose e arteriose. In questo modo, l’innovazione supera la tradizione per evidenziare in modo rapido, sicuro, non invasivo ed efficace la presenza di eventuali patologie, come:
– insufficienza venosa
– aneurismi
– trombosi
– stenosi arteriose e venose
Perciò, rivolgersi a MeD significa scegliere un centro medico che mette a disposizione del paziente il proprio staff di medici specializzati che, grazie all’ausilio delle ultime tecnologie, possono fornire una consulenza angiologica mirata.