TEST DI SCREENING
PER IDENTIFICARE PORTATORI DI PATOLOGIE GENETICHE
COS’È IL TEST DI SCREENING PER IDENTIFICARE PORTATORI DI PATOLOGIE GENETICHE?
Il test di screening per identificare i portatori di patologie genetiche è un esame necessario per capire se un paziente è portatore sano di malattie come la betatalassemia, la fibrosi cistica o l’atrofia muscolo spinale. Il test si effettua su donne o coppie che sono intenzionate a concepire, proprio perché attraverso l’esame sarà possibile comprendere quale sia il rischio per il bambino (in un arco che va da nullo ad alto) di nascere con questo genere di patologie.
Effettuando il test di screening per portatori di patologie genetiche in MeD a Torino, i pazienti avranno la garanzia di affidarsi ad un team di specialisti altamente specializzati nell’ambito delle patologie genetiche. E’ un esame di screening molto specifico, per questo è effettuato su prescrizione del medico genetista o esperto fetale dinnanzi ad una concreta possibilità di essere portatore sano di almeno una delle patologie che rientrano nell’ambito delle malattie genetiche.
PRENOTARE IL TEST DI SCREENING PER PORTATORI DI PATOLOGIE GENETICHE A TORINO IN MED
I pazienti possono prenotare il test di screening in modo semplice, veloce e senza tempi d’attesa. MeD mette a disposizione dei pazienti diverse modalità di prenotazione della prestazione medica. Inoltre garantiamo sempre la data del tuo appuntamento: nessuna cancellazione improvvisa o posticipo della data.
Ecco come prenotare il test di screening per portatori di patologie genetiche in MeD
- Prenota telefonicamente – Chiamaci al nostro centralino – 011 5184386
- Prenota dal sito – Compila il form scrivendo ciò di cui hai bisogno, ti ricontatteremo per confermarti la disponibilità
- Scrivi un messaggio su Whatsapp – Specifica la visita che vuoi fare ed il giorno – 370 129 6362 – Ti ricontatteremo per confermarti il tuo appuntamento.
- Inviaci un sms di testo – Specifica la visita che vuoi fare ed il giorno – 370 1296362 – Ti ricontatteremo per confermarti il tuo appuntamento.
COME FARE IL TEST DI SCREENING PER IDENTIFICARE PORTATORI DI PATOLOGIE GENETICHE
Il test si effettua attraverso il prelievo di sangue del paziente o dei pazienti (nel caso di una coppia), prima del concepimento o anche durante la gestazione. Non prevede una particolare preparazione del paziente.
IL TEST DI SCREENING PER IDENTIFICARE PORTATORI DI PATOLOGIE GENETICHE È UTILE PERCHÉ
Il test di screening per identificare portatori di patologie genetiche è un esame utile poiché altamente indicativo della probabilità di avere un figlio malato o meno.
Se il test risulta positivo per uno dei due genitori o per entrambi, e dunque sono portatori sani di patologie genetiche, è possibile calcolare il livello di rischio che il bambino nasca malato. Per questo si consiglia alle coppie di effettuarlo prima del concepimento.
Nel caso la coppia sia a rischio di avere un figlio malato ed intraprenda una gravidanza, potranno essere effettuate test diagnostici specifici sul feto, per confermare o escludere la presenza della patologia.