close

Flebologia

dal lunedì al venerdì
9:00 - 13:00 / 14:00 - 19:30
Inviaci un SMS
sms375.57.35.558

Flebologia

La flebologia è il ramo della medicina che si occupa della diagnosi e cura delle patologie legate alle vene; essa, rientra nella più ampia branca medica dell’angiologia, che si occupa della diagnosi e cura delle malattie dei vasi sanguigni del corpo (fra cui rientrano appunto le vene).

La flebologia mira ad ispezionare i disturbi e sintomi che si sono palesati al paziente, anche solo visivamente, come nel caso della dilatazione dei capillari o la presenza di vene varicose. Non solo. Lo specialista prenderà in considerazione anche i sintomi che il paziente accuserà ma che non sono prettamente visivi (come formicolio o pesantezza nelle gambe).

L’indagine flebologica permetterà di mettere a fuoco il disturbo per agire con terapie e cure mirate al giovamento del problema riscontrato sul paziente. I disturbi, anche puramente estetici, che si possono riscontrare a livello di vasi sanguigni sono sempre più frequenti. Ciò è una conseguenza diretta dell’alto tasso di sedentarietà a cui è soggetta la maggior parte della popolazione. Sedentarietà che è appunto una delle prime cause di patologie legate alla circolazione.

Hai delle domande? Noi abbiamo le risposte!

Scopri tutte le informazioni utili sui nostri servizi, prenotazioni e altro ancora.

Visita flebologica

Durante la visita flebologica, prescritta dal proprio medico curante, lo specialista svolgerà due step fondamentali e consequenziali.

1 Step – Consultazione con il paziente

Occorre parlare con il paziente per ricostruire la sua storia clinica ed eventualmente quella dei parenti. Lo specialista potrà così mettere a fuoco se la natura del problema venoso nel paziente possa essere stato causato da patologie pregresse, in atto, o da casi di ereditarietà varicosa.

2 step –Visita tattile ed ecocolordoppler

Nella seconda fase della visita il paziente sarà sottoposto ad una visita che prevede: ispezione tattile e visiva delle aeree del corpo che presentano problemi venosi (gonfiori, disturbi cutanei, capillari dilatati, ecc..) e successivamente all’ispezione con supporto della strumentazione tecnologica dell’ecocolordoppler. Come una normale ecografia, il medico farà scorrere una sonda ad ultrasuoni nell’area interessata e con il doppler, sarà possibile mettere a fuoco nell’ecografo le immagini a colori dei vasi arteriosi e venosi. L’ispezione in tempo reale permetterà allo specialista di valutare lo stato delle vene, delle valvole e di misurare la velocità di scorrimento del sangue.

Medici di Flebologia
×